Pastorale familiare
«Ambito prioritario nel quale vivere l’impegno cristiano e la vocazione francescana» (Costituzioni Generali OFS 24).
In grande maggioranza i francescani secolari partecipano alla vita di famiglia per lo più nello stato matrimoniale. È nella famiglia innanzitutto che essi sono chiamati a vivere la vocazione francescana nella condizione secolare; a raggiungere la perfezione della carità, vivendo il Vangelo alla maniera di san Francesco d’Assisi.
Il compimento del dovere di evangelizzare la famiglia cristiana, la cui essenza è la carità, inizia già dal suo interno. La famiglia è la prima scuola nella quale il cristiano apprende l’amore di Dio e del prossimo.
«L’opera educativa si gioca sempre all’interno delle relazioni fondamentali dell’esistenza» (Educare alla vita buona del Vangelo, Orientamenti Pastorali CEI 2010-2020, 33).