
DAL VANGELO ALLA VITA
dalla vita al Vangelo
Chi siamo
“L’Ordine Francescano Secolare rappresenta la più antica forma di organizzazione di laici che, sotto la guida della Chiesa, fraternamente uniti, ed ispirandosi al carisma di san Francesco, si impegnano a testimoniare con la vita il Vangelo, dedicandosi all’apostolato secondo le forme richieste nelle condizioni proprie dello stato laicale. Chiamati a vivere nel secolo ma spinti dallo Spirito Santo a raggiungere la perfezione della carità, sul modello di vita del serafico Poverello di Assisi, voi operate nel mondo a guisa di fermento, ripieni di spirito cristiano, consapevoli di dover camminare generosamente nella vita della santità”.


Ultime notizie
dal mondo OFS
Interrompere l’assedio a Gaza: l’appello dell’OFS d’Italia
SCARICA IL DOCUMENTO Noi donne e uomini francescani secolari d’Italia ci uniamo alle iniziative di preghiera per la pace in Palestina promosse dalla Chiesa cattolica e ci facciamo promotori noi stessi nei nostri territori di appartenenza, attraverso le fraternità locali, di iniziative di invocazione della pace. Tuttavia come laici che vivono nel mondo dobbiamo e […]
Pellegrini nella Speranza del Risorto – Pentecoste
SCARICA IL DOCUMENTO Quale testimonianza scegliamo di dare? «Il Paràclito, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, lui vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto». (Gv 14,26) Un amore che si fa ascolto, diventa comunione di vita e apre all’obbedienza alla Parola di Colui che […]
Pellegrini nella Speranza del Risorto: Ascensione del Signore
SCARICA IL DOCUMENTO Quanta fede abbiamo? Gli undici discepoli, intanto, andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono.(Mt 28,16-17) Matteo, dopo aver raccontato la scoperta del sepolcro vuoto di Gesù da parte delle donne, il loro incontro col Risorto e la corruzione delle guardie, pagate […]
Dalla Regola dell'Ordine Francescano Secolare
I francescani secolari
ricerchino la persona vivente e operante di Cristo nei fratelli,
nella sacra Scrittura, nella Chiesa e nelle azioni liturgiche.
Come Gesù fu il vero adoratore del Padre,
così facciano della preghiera e della contemplazione l'anima del proprio essere e del proprio operare.
Testimoni dei beni futuri e impegnati nella vocazione abbracciata all'acquisto della purità di cuore, si renderanno così liberi all'amore di Dio e dei fratelli.