News

Addio a Papa Francesco. La gratitudine di OFS e Gifra d’Italia per “un’eredità preziosa da custodire e portare avanti”

L’Ordine Francescano Secolare (OFS) e la Gioventù Francescana d’Italia (Gifra), avendo appreso la notizia della salita al Cielo di Papa Francesco, esprimono sentimenti di commozione e gratitudine per il servizio che il Santo Padre ha svolto per la Chiesa e per il mondo intero, facendosi segno di coraggio di speranza.

La Famiglia francescana vive questo momento in un profondo atteggiamento di preghiera, ringraziando Dio per il dono di un Pontefice che, sin dalla sua elezione, scegliendo il nome di Francesco, ha manifestato un’attenzione speciale ai poveri, al Creato e alla messa in pratica del messaggio evangelico.

«Proprio come Francesco d’Assisi, Santo della concretezza, che non esitò a sporcarsi le mani per rispondere alla chiamata di Cristo crocifisso, anche il Santo Padre, in questi anni, non si è mai tirato indietro, ripartendo dalla centralità dei valori evangelici con scelte coraggiose» ha detto Luca Piras, presidente dell’OFS d’Italia. «Vorrei, per questo, esprimere a nome di tutta la nostra famiglia francescana laicale, un profondo senso di gratitudine per un tempo di Chiesa concreta e vicina a tutte le povertà, oltre che per il costante incoraggiamento a portare Gesù a tutti e su tutte le strade del mondo».

Nel corso del pontificato di Papa Bergoglio, più volte l’Ordine Francescano Secolare e la Gifra hanno avuto la possibilità di incontrarlo. Tra i momenti più significativi, l’udienza del 31 ottobre 2018, in occasione del 40° anniversario dell’approvazione della Regola OFS, e quella del 15 novembre 2021, con i partecipanti del Capitolo generale dell’Ordine Francescano Secolare. «Con questa vostra identità francescana e secolare – disse in quell’occasione il Papa – siete parte della Chiesa in uscita. Vostro luogo preferito è stare in mezzo alla gente». Un concetto ribadito anche durante l’incontro con i membri del coordinamento ecclesiale per l’VIII centenario, il 31 ottobre 2022: «Occorre mettersi alla scuola del Poverello, ritrovando nella sua vita evangelica la via per seguire le orme di Gesù. In concreto, questo significa ascoltare, camminare e annunciare fino alle periferie». 

«Queste parole – afferma Eleonora Grecu, presidente della Gifra d’Italia – continueranno a essere d’ispirazione per tutti noi. Sin dall’inizio del pontificato di Francesco – conclude – ci siamo sentiti particolarmente vicini al Suo messaggio di fraternità e di rispetto per il Creato. Un’eredità preziosa, che da oggi ci impegniamo a custodire e portare avanti con umiltà e gioia, cercando di essere sempre più strumenti di pace e amore nel mondo».

16 pensieri su “Addio a Papa Francesco. La gratitudine di OFS e Gifra d’Italia per “un’eredità preziosa da custodire e portare avanti”

  1. 🔥«Non temete; andate ad annunciare ai miei fratelli che vadano in Galilea: là mi vedranno”🔥Cristo risorto dai morti non muore più;
    la morte non ha più potere su di lui. Alleluia. (Rm 6,9) 🔥
    Con questa Parola che oggi risuona nel Vangelo di Cristo, desidero portare nel cuore il ricordo terreno di Papa Francesco e la gioia della sua nascita al cielo. Rendo grazie al Signore per il dono che ci ha fatto con il Santo Padre nostro ❤️ Papa Francesco. 🙏🌹

  2. Perdiamo un testimone unico e raro dei valori evangelici e francescani. Consapevole che l’ identità e’ importante se rimane fedele alla propria destinazione di fraternita’ e di creatura voluta dall amore del Padre.

  3. Gratitudine infinita per un pastore attento alle fragilita’ umane e testimone di un Cristo sempre misericordioso verso tutti, in particolare gli ultimi.

  4. Sorretto dallo Spirito Santo nella difesa del creato, nel seguire gli insegamenti di Cristo povero e misericordioso, papa Francesco lascia al mondo intero, l’ esempio del vivere il cristianesimo con carità e misericordia

  5. Ha tracciato la strada della nuova Chiesa, quella a cui guardo con grande entusiasmo.
    Grazie a Dio per quest’uomo che ci ha donato.

  6. ll giorno del natale di Roma coincide con il DIES NATALIS del Santo Padre, primo tra gli ultimi, irraggiungibile per grandezza umana e spirituale.

  7. Cari Fratelli e Sorelle, vorrei modificare proprio la prima parola del titolo che caratterizza questa lettera, perchè, addio, per noi Cristiani non dovrebbe esistere, ma penso la più appropriata, ARRIVEDERCI…….

    Pax et Bonum

    Cristo è Risorto!

    f. roberto

  8. Che tristezza, Papa Francesco è volato in Cielo, un grande dolore e una grande perdita per noi cristiani ma anche per tutto il mondo!! La sua forza, la sua tenacia, il suo entusiasmo raggiungevano proprio tutti! Non si è mai risparmiato, ha fatto sentire la sua presenza anche quando era in precarie condizioni, ieri non ha rinunciato ad uscire con la papamobile per salutare tutti i presenti, ma anche tutti noi che l’abbiamo visto attraverso la televisione! Porteremo nel nostro cuore la sua ultima benedizione Urbi et Orbi, che ci accompagnerà nella nostra vita e nelle nostre azioni quotidiane! Speriamo di saper trarre profitto dai suoi insegnamenti e dalle sue omelie, nonché dal suo esempio! Grazie Papa Francesco per il tuo straordinario Pontificato! Il Paradiso ti attende!!🙏🙏🙏

  9. Grazie Padre Santo per averci amato tanto.Come il poverello d’Assisi hai portato gioia e speranza ai più poveri .Riposa in pace e da lassù veglia su di noi

  10. Ai tanti commenti,da me tutti condivisi,vorrei solo aggiungere il mio ringraziamento alla SS.Trinita’per averci donato Papa Francesco.. Questo grande pontefice che,con la sua intensa azione apostolica,ha saputo guidare con fermezza la Chiesa universale nelle burrascose acque di questo inizio del terzo millennio. Papa Francesco,in continuità con i suoi predecessori, ha affrontate le diverse sfide religiose,ecologiche,sociali e culturali con decisione e coerenza ispirando il suo ministero petrino a S.Francesco d’Assisi,assumendone il nome all’atto della sua elezione. Ora che ci ha lasciati sta a noi,eredi di tanta ricchezza,elevare preghiere di intercessione,così come da lui richieste con insistenza,a seguire con fedeltà gli insegnamenti ricevuti,mentre nel contempo chiediamo la sua intercessione presso la SS.Trinita’ affinché ispiri il collegio cardinalizio alla designazione del suo successore. Affidiamo questa nostra supplica alle mani di Maria,Vergine e Madre della Chiesa .. Grazie Santo Padre Francesco .

  11. Franceco prega ancora per tutti i malati, tutti i poveri, li oppressi e i popoli sfruttati. Importante per la fine di tutte le guerre, e spendere in Ospedali e Ricerca.Non più armi nel mondo

  12. Un Papà che sceglie il nome di Francesco e predilige il suo insegnamento con la “laudato si”, non può che essere caro soprattutto ai francescani.

  13. Caro Papa Francesco, ci hai lasciato in eredità la Speranza, la Speranza in Dio che collegata a tutte le altre virtù cristiane, ci porterà al trionfo del Cuore Immacolato di Maria, della Giustizia e della Pace nel mondo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *